SLOW MEDICINE E’…
Slow Medicine è un movimento, un progetto culturale, un’associazione di cittadini, pazienti, professionisti che si confrontano e si impegnano per la costruzione di un modello di salute condiviso, basato su sobrietà, rispetto e giustizia.
Slow Medicine cresce se la rete si amplia, si arricchisce, sviluppa idee e progetti.



PARLIAMO DI …
Microbi, microbioma e salute
Un rapporto simbiotico

Le prime tracce di strutture biochimiche organizzate e capaci di replicarsi sono state rinvenute in alcune rocce sedimentarie della Groenlandia e risalgono a più di 3,7 miliardi di anni fa. In quel tempo l’ambiente terrestre era piuttosto inospitale: saturo di vapori velenosi come l’acido cianidrico e completamente privo di ossigeno. Per accogliere la vita delle piante e degli animali ci volle il tenace lavoro di microscopiche creature costituite da un’unica cellula: i cianobatteri e le alghe azzurre. Esse, in non meno di due miliardi di anni, utilizzando l’idrogeno presente in grandi quantità nell’acqua, liberarono nell’atmosfera un gas tossico per la maggior parte dei microorganismi, ma destinato a diventare l’elemento essenziale per la vita della terra: l’ossigeno.